Corso Base di Fotografia on line

Il corso di fotografia di Alessandro.

 

Mi chiamo Alessandro e sono un fotografo professionista freelance. Prima che un lavoro la fotografia è la mia passione in continua evoluzione ed amo poter condividerla con coloro che vogliono approfondirla.

 

Il mio approccio alla fotografia è un connubio tra tecnica ma soprattutto sensazioni e narrazione che sono le basi su cui fondo il mio corso.

 

Ti offro la possibilità di rafforzare le tue conoscenze o, partendo da zero, di avere gli strumenti per poter fotografare con padronanza. Una maggiore conoscenza della tecnica, unita alla creatività e completata da un approfondimento culturale sulla fotografia, ti permetteranno di acquisire il controllo dei tuoi scatti.

 

Ti propongo 10 lezioni on-line attraverso le quali potrai familiarizzare con i concetti base della fotografia. Ti renderò libero dall’ansia delle impostazioni tecniche e potrai arrivare a padroneggiare lo strumento fotografico. L’ obiettivo è renderti meno soggetto agli automatismi che non ti permettono di esprimerti. “Sempre meno ti capiterà di dire: non è venuta come volevo”.

 

Comodamente da casa tua , in totale sicurezza attraverso il tuo computer o tablet. Nonostante la distanza ti coinvolgerò attraverso esercizi pratici per applicare subito quanto imparato. Per seguirmi è importante che tu sappia che  non è necessaria un’attrezzatura fotografica particolare. Domanda che viene spesso fatta dai partecipanti, su cosa sia necessario avere per partecipare alle lezioni.

Il corso vi aiuterà a scegliere, ove non ne siate già in possesso, la giusta attrezzatura in base alle vostre peculiarità e propensioni fotografiche.

 

 

 

 

 I COSTI

Per chi prenoterà il corso entro il 25-12-2021, ottimo regalo di Natale, verrà applicato uno sconto, invece di 130 euro  l’intero corso avrà il costo di 110  euro.

Iscrizione per due per ognuno la quota applicata sarà  di 100 euro.

Un ulteriore sconto è previsto per l’iscrizione al corso di post produzione base che si terrà successivamente al corso base di fotografia.

 

 

 

DA QUANDO

Ci vediamo ogni giovedì sera, in diretta zoom  dalle 21 scrivimi per sapere le date

 

 

PROGRAMMA CORSO:

 

Argomenti di tecnica trattati:

  • Come catturare la giusta quantità di luce attraverso la calibrazione di tempi e diaframmi.
  • Il triangolo interconnesso tempo, diagramma e ISO (sensibilità) .
  • L’esposizione, come gestire la luce, sottoesposizione, corretta esposizione e sovraesposizione, come ottenerle e valutarle anche attraverso la lettura dell’istogramma e il riferimento del  grigio al 18%.
  • Uso del tempo per ottenere il congelamento dell’azione o al contrario il mosso creativo.
  • Uso del Diaframma per padroneggiare la profondità di campo, tutto a fuoco, la messa a fuoco selettiva e lo sfocato creativo.
  • Modalità di scatto: impostazioni messa fuoco ed esposizione.
  • Sistemi fotografici dallo smartphone alla reflex, passando per le compatte, bridge e le “nuove” mirrorless
  • Lunghezza focale e relativi tipi di obiettivi
  • Generi Fotografici, non solo ritratto e paesaggio, la fotografia è tanti altri generi
  • La composizione, regole e modi differenti per mettere in evidenza soggetto e messaggio delle nostre fotografie.
  • Colori e bianco e nero, differenze e come sfruttare le loro peculiarità.
  • Formato digitale jpeg e raw, la loro differenza e cenni sullo sviluppo in camera bianca.

 

Argomenti sviluppo visione fotografia e osservazione:

  • Perché mi piace e perché no? Visione di fotografie e loro analisi, vi guiderò attraverso l’immagine per trovarne il significato o presunto.
  • Visione di autori famosi e delle loro opere, loro esperienze e modi di approcciarsi alla fotografia in base al genere fotografico.
  • Visione di fotografi più vicini a noi, foto ed interviste a fotografi contemporanei che ci spiegheranno il loro mondo fotografico.
  • Approccio alla fotografia attraverso la pianificazione tecnica e narrativa.

 

Argomenti inerenti alla creatività:

  • Alla maniera di… Imitazione di altri fotografi per sviluppare un nostro stile
  • Come posso ottenere quello che immagino: dall’idea alla realizzazione dello scatto o della serie mettendo in pratica tecnica e visione.
  • Spunti e sperimentazione anche in generi non propriamente nostri per scoprire nuovi orizzonti.
  • Recensioni e suggerimenti di libri ed autori.

+ Il compito finale.

 

 

Per ogni chiarimento o domanda potete scrivere a: info@alessandrobernardifoto.com risponderemo nel più breve tempo possibile.

 

Vi aspetto per camminare insieme attraverso uno nuovo sguardo.

100.00130.00

In offerta!